Ambito dei nostri servizi: formazione continua in diversi ambiti di interesse (testing, taratura, materiali di riferimento, dispositivi medici, biobanche, laboratori di prova, sistemi di gestione, metodiche analitiche, chimica, biologia molecolare, ecc.), corsi ad hoc per soddisfare tutte le necessità dei nostri clienti. 

Dall’ascolto dei nostri clienti, i corsi offerti potranno coprire argomenti più o meno ampi relativi alla gestione tecnica ed organizzativa aziendale, oppure in relazione ad aspetti specifici della vita di laboratorio (es: gestione per processi, gestione del rischio, procedure gestionali e tecniche, verifica e validazione dei metodi di prova/taratura, statistica per laboratori di prova/taratura, valutazione dell’incertezza di misura, controllo qualità interno/assicurazione validità dei risultati, conferma metrologica, ecc.). I corsi proposti potranno essere svolti in modalità online (da remoto) o in presenza presso il cliente, organizzando anche prove pratiche specificatamente progettate per gli obiettivi formativi prefissati.

Destinatari dei nostri servizi di consulenza: organizzazioni e laboratori di vario genere e appartenenti a diversi settori. 

Scopo: fornire corsi e formazione pratica a organizzazioni e laboratori di prova/taratura convinti che investire in modo strategico sulla formazione continua delle proprie risorse (principalmente personale collaboratore) sia la strada per il successo. La formazione pone sempre al centro le persone.

Alcuni dei nostri servizi  (lista non esaustiva):

  • Incontro iniziale con il cliente e analisi dettagliata dei processi aziendali esistenti, degli eventuali divari di competenze e condivisione degli argomenti di formazione
  • Costruzione di un percorso formativo studiato ad hoc per soddisfare le necessità dell’organizzazione
  • Formazione attiva del personale coinvolto, condivisione di materiali e strumenti atti a favorire il miglioramento, la presa di consapevolezza delle competenze specifiche iniziali e di quelle attese finali
  • Monitoraggio dei risultati raggiunti ed eventuale pianificazione degli step formativi seguenti

Benefici derivanti dalla formazione continua:

  • Formazione specifica per consentire una migliore gestione delle attività di routine, in un ambiente più sereno, stimolante, sano e professionalmente appagante
  • Miglioramento continuo ed aumento del potenziale e delle competenze del personale aziendale interessato dalla formazione, che sperimenterà un apprendimento consapevole e attivo
  • Maggior grado di coinvolgimento da parte del personale, che si sentirà motivato e soddisfatto, parte attiva ed integrante di un’organizzazione viva, che sa e ama stare al passo coi tempi e con le normative in essere (sempre in evoluzione)
  • Maggiore competitività aziendale, maggiore adattabilità delle organizzazioni stesse al cambiamento e alla novità, che non verranno più percepiti come un rischio, ma come opportunità da cogliere
  • La formazione continua favorirà la formazione di gruppi vincenti, la coltivazione di valori quali leadership, management, capacità organizzative che sapranno far fiorire l’organizzazione e saranno da traino nel percorso verso il successo

Compila il nostro modulo per richiedere un corso specifico per la tua organizzazione:

"*" indica i campi obbligatori