Contatta First in Lab o inviate una richiesta di informazioni commerciali online.
UNI EN ISO 9001 – Sistemi di Gestione della Qualità (SGQ) – requisiti
Ambito della norma: la norma UNI EN ISO 9001 Specifica i requisiti di un sistema di gestione per la qualità; essi hanno carattere generale e sono applicabili a tutte le organizzazioni, indipendentemente dal tipo, dai prodotti forniti o servizi erogati.
Destinatari dei nostri servizi di consulenza: qualsiasi organizzazione che abbia la necessità di dimostrare la propria capacità di fornire beni/servizi con regolarità e di qualità, mediante l’applicazione di un sistema di gestione conforme ai requisiti del cliente e di quelli cogenti applicabili.
Scopo: supportare le organizzazioni che intraprendono l’iter di certificazione secondo la norma UNI EN ISO 9001, affinché siano in grado di dimostrare in modo chiaro e riconosciuto (a livello nazionale/internazionale) la loro capacità di fornire servizi/beni di qualità. Per una maggiore efficacia del servizio professionale offerto, riteniamo opportuno l’impiego di norme ausiliarie che possono essere adottate, quali ad esempio:
- UNI EN ISO 9004 – Gestione per la qualità – Qualità di un’organizzazione – Linee guida per conseguire il successo durevole
- UNI EN ISO 9000 – Gestione per la qualità – Fondamenti e vocabolario
- UNI EN ISO 19011 – Linee guida per audit di sistemi di gestione

Analisi del contesto (determinazione dei fattori rilevanti delle parti interessate), approccio per processi e gestione del rischio/opportunità sono solo alcuni dei temi di crescita aziendale che intendiamo sempre porre in primo piano, al fianco di ogni nostro cliente.
Alcuni dei nostri servizi (lista non esaustiva):
- Incontro iniziale con il cliente e analisi dettagliata dei processi interni/esterni
- Individuazione del percorso da intraprendere più adatto all’organizzazione, definito in base alle esigenze e la disponibilità del cliente stesso, al tipo di attività svolte e di beni prodotti, ecc., al fine di adattare l’esistente sistema di gestione ai requisiti di norma
- Allestimento della documentazione necessaria al conseguimento e mantenimento della certificazione
- Collaborazione durante la fase di controllo, audit periodico
- Formazione del personale coinvolto
Benefici derivanti dall’implementazione di un Sistema di Gestione della Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:
- Qualità dei beni/servizi offerti e dei processi con i quali essi sono stati prodotti
- Miglioramento continuo della qualità aziendale e dei processi interni, con ruoli e processi più chiari e definiti
- Capacità per l’organizzazione di soddisfare i requisiti dei diversi mercati in cui opera
- Maggiore garanzia di sicurezza e conformità agli standard vigenti per i prodotti immessi/presenti sul mercato
