UNI EN ISO 10012 – Sistemi di gestione della misurazione – Requisiti per i processi e le apparecchiature di misurazione 

Ambito della norma:  la norma UNI EN ISO 10012 definisce i requisiti generali e funge da linea guida per la gestione dei processi di misurazione e conferma metrologica delle dotazioni per misurazione. Qualsiasi tipo di organizzazione che esegua misurazioni in conformità a tale norma, deve garantire che i requisiti metrologici siano sempre soddisfatti e che le relative dotazioni mantengano costantemente l’idoneità all’uso. 

Destinatari dei nostri servizi di consulenza: organizzazioni (settore pubblico e/o privato) operanti nel settore del testing/taratura (es. laboratori di prova e taratura). 

Scopo: servizi di consulenza per la creazione e/o il mantenimento di un Sistema di Gestione della misurazione come parte integrante dell’intero Sistema di Gestione della Qualità. 

Alcuni dei nostri servizi (lista non esaustiva):

  • Incontro iniziale con il cliente, verifica dei requisiti di conferma metrologica e delle procedure in uso
  • Supporto nelle attività di stesura e/o modifica di procedure, metodi di prova/taratura, ecc.
  • Ottimizzazione dei processi di gestione della misurazione all’interno del Sistema di Gestione esistente
  • Formazione del personale interessato ai processi in oggetto
  • Collaborazione durante la fase di controllo
  • Pianificazione delle attività di mantenimento, audit periodico

Benefici derivanti dall’implementazione del processo di Gestione della Misurazione secondo la norma UNI EN ISO 10012:

  • Risultati riferibili al Sistema di Misura Internazionale (https://www.inmri.enea.it)
  • Comprovata “qualità” delle misurazioni – totalmente conformi ai requisiti metodologici attesi, con risultati che rispondono appieno a quanto atteso dai clienti
  • Tarature fatte con campioni e materiali di riferimento inseriti nella catena di riferibilità metrologica